Volo in discesa


Il volo in discesa è una specifica condizione di volo nel quale il nostro velivolo ha una riduzione di trazione.
Questo comporta ad una diminuzione della velocità e, di conseguenza, una diminuzione della portanza; quindi il nostro velivolo abbasserà il muso e inizierà ad a seguire una traiettoria in discesa.

                                           
Dal grafico sopra riportato possiamo notare come il profilo alare ha assunto un assetto di discesa.
Ora, non confondiamo i due angoli sopra indicati: l angolo ALPHA è l'angolo formato tra l'asse longitudinale e la traiettoria, invece, l'angolo BETA è l'angolo formato tra la traiettoria e l'orizzonte.

Il nostro scopo è quello di ricavare le formule della Portanza (che indicheremo con la lettera "P") e della Trazione (che indicheremo con la lettera "T").

Dunque, per ricavarle dovremmo scomporre la trazione "T"e il peso "Q" sia sull'asse della portanza (asse y) sia sull'asse della traiettoria (asse x) : esattamente in questo modo;
                                       
Iniziamo a ricavare matematicamente le formule essenziali per svolgere degli esercizi.

Dunque, iniziando a stabilire un equilibrio semplicemente sommando le componentistiche lungo gli asse X e Y troveremo che:

                                            P + Ty    = Qy
                                            Tx + Qx = R

Utilizzando le funzioni matematiche del seno e del coseno possiamo scriverle in questo modo:

                                            P + Tsenα          = QcosB
                                            Tcosɑ+ Qsenβ  = R

Ora, ponendo l'angolo Alpha circa di 0 gradi troviamo che:

                                           P = Qcosβ
                                           T= R - Qsenβ

Marcuglia Stefano / 5AER D

Commenti